“Dieci saggi”, e le donne?
Giorgio Napolitano supera lo “stallo” delle consultazioni nominando “dieci saggi” e gli affida due tavoli programmatici, politico-istituzionale ed economico-sociale. Nello stesso pomeriggio, il Quirinale diffonde i...
Crisi di governo. Meglio 10 “Saggi” o 10 “Nuovi comandamenti”?
Non c’è dubbio che il panorama politico italiano è unico e stupefacente! Dopo 20 anni di “regime berlusconiano”, 5 anni di crisi economica depressiva, che...
I territori. La sfida di Articolo 21 per la presenza in tutte le regioni italiane
Dunque si parte. Lo abbiamo pensato nell'ultima assemblea di Articolo 21 e la decisione è diventata esecutiva. E l'associazione ha dato a me l'incarico di...
I dieci saggi, la scelta del Quirinale desta numerose preoccupazioni
Al di lá delle reazioni ufficiali, metodo e merito delle scelte del Quirinale hanno destato e destano piu di una preoccupazione. La decisione di nominare...
Questo è il tempo della fraternità liberante. Auguri di Buona Pasqua
E' il tempo della fraternità liberante. Quando la luce scompare dalla nostra vita, quando il dolore sembra non avere fine, quando l'inquietudine ci perseguita di...
Le regole dei giornalisti – di Caterina Malavenda, Carlo Melzi d’Eril, Giulio Enea Vigevani
Se tutti i giornalisti si limitassero a pubblicare le notizie "ufficiali", provenienti dalle fonti istituzionali o dai diretti interessati l'informazione sarebbe non solo più povera,...
Discriminazione, ipocrisia e i “saggi” alla Napolitano
In questi giorni si sono alzate due questioni che hanno avuto un certo richiamo mediale: una riguarda le donne (ma anche uomini) oggetto di scambi...
Promemoria sul caso Aldrovandi ad uso e consumo del cittadino on. Giovanardi
Onorevole, di Lei non posso nemmeno dire che ha la fronte inutilmente spaziosa, come in un memorabile fondo sull’Unità Fortebraccio descrisse il socialdemocratico Antonio Cariglia,...