“Dieci saggi”, e le donne?
Giorgio Napolitano supera lo “stallo” delle consultazioni nominando “dieci saggi” e gli affida due tavoli programmatici, politico-istituzionale ed economico-sociale. Nello stesso pomeriggio, il Quirinale diffonde i...
Crisi di governo. Meglio 10 “Saggi” o 10 “Nuovi comandamenti”?
Non c’è dubbio che il panorama politico italiano è unico e stupefacente! Dopo 20 anni di “regime berlusconiano”, 5 anni di crisi economica depressiva, che...
I territori. La sfida di Articolo 21 per la presenza in tutte le regioni italiane
Dunque si parte. Lo abbiamo pensato nell'ultima assemblea di Articolo 21 e la decisione è diventata esecutiva. E l'associazione ha dato a me l'incarico di...
I dieci saggi, la scelta del Quirinale desta numerose preoccupazioni
Al di lá delle reazioni ufficiali, metodo e merito delle scelte del Quirinale hanno destato e destano piu di una preoccupazione. La decisione di nominare...
Questo è il tempo della fraternità liberante. Auguri di Buona Pasqua
E' il tempo della fraternità liberante. Quando la luce scompare dalla nostra vita, quando il dolore sembra non avere fine, quando l'inquietudine ci perseguita di...
Le regole dei giornalisti – di Caterina Malavenda, Carlo Melzi d’Eril, Giulio Enea Vigevani
Se tutti i giornalisti si limitassero a pubblicare le notizie "ufficiali", provenienti dalle fonti istituzionali o dai diretti interessati l'informazione sarebbe non solo più povera,...
Discriminazione, ipocrisia e i “saggi” alla Napolitano
In questi giorni si sono alzate due questioni che hanno avuto un certo richiamo mediale: una riguarda le donne (ma anche uomini) oggetto di scambi...
Promemoria sul caso Aldrovandi ad uso e consumo del cittadino on. Giovanardi
Onorevole, di Lei non posso nemmeno dire che ha la fronte inutilmente spaziosa, come in un memorabile fondo sull’Unità Fortebraccio descrisse il socialdemocratico Antonio Cariglia,...
Giulietti, “facciamo nostro appello Lucia Uva”. Nasce circolo Art.21 di Ferrara presieduto da Filippo Vendemmiati e Patrizia Aldrovandi
“L'associazione Articolo 21 d'intesa con l'associazione Federico Aldrovandi ha deciso di lanciare una campagna per illuminare gli invisibili e richiamare l'attenzione della pubblica opinione su...
Gli operai della Fiom, Marchionne e crisi della politica
La vita non finisce con i retroscena che dalle pagine dei quotidiani, specialisti in fantasiosi racconti sulle giornate della politica, hanno invaso anche gli schermi...
Vita: “si dimetta l’assessore che ha vergognosamente offeso Giuliana Sgrena”
"È proprio vero che la destra e' entrata nel linguaggio diffuso. Si tratta di un fenomeno ormai quasi consueto, di cui purtroppo si rintracciano episodi...
Morti in “custodia” che chiedono giustizia soprattutto per quello Stato pulito e onesto in cui crediamo
Michele Ferrulli (2011), Dino Budroni (2011), Massimo Casalnuovo (2011), Gregorio Durante (2011), Daniele Franceschi (2010), Simone La Penna (2009), Stefano Cucchi (2009), Carmelo Castro (2009),...
LUCIA UVA: “Non lasciatemi sola”
Sono trascorsi quasi cinque anni da quella notte tra il 13 e il 14 luglio del 2008 quando, fermato dai carabinieri, Giuseppe Uva fu portato...
Se n’è andato il migliore
Enzo Jannacci se n’è andato. Per una volta non è retorica dire che se ne è andato il migliore. Enzo è stato un grande intellettuale (definizione...
Ciao Enzo, poeta della musica e della libertà
Se ne è andato Enzo Jannacci strappato alla vita dopo una lunga malattia. E' stato uno dei grandi protagonisti della canzone d'autore italiana, insieme a...
Giorgio Primo e Ultimo
I Tg di venerdì 29 marzo - Il bollettino della Politica va in onda sui Tg dal Quirinale, cadenzato dalle uscite delle delegazioni dei gruppi...
M5S: Grillo contro cronista. Solidarietà Art.21, Iacopino, Natale
''Accarezzate anche i giornalisti. Quella voce li' la conosco, e' di un povero ragazzo frustrato che deve dire che ha sentito una cosa che non...
A Ferrara con gli Aldrovandi e gli invisibili
Ferrara civile ha detto "No alle marce contro i familiari delle vittime", al virus dell'impunità e della intolleranza che ha inquinato l'Italia nel ventennio della...
Rai: Cdr, c’e’ bisogno di regole certe e dirigenza credibile
''La Rai ha bisogno di regole certe che valgano per tutti, di una dirigenza credibile''. E' quanto si legge in un comunicato diramato dai Comitati di redazione delle...
Alba Dorata: ecco come la politica crea dal nulla un partito nazista
di Debora Billi* Qualcuno si è chiesto come nasce un fenomeno come quello di Alba Dorata, e di risposte ne sono state ipotizzate tante. Forse è l’ignoranza,...
Centrafrica, è emergenza umanitaria
La città di Bangui sta lentamente tornando alla normalità, nonostante alcuni episodi di saccheggi e violenze. La luce e l'acqua sono stati ripristinati, ma il...
Summit arabo: armiamo i ribelli siriani
di Kiwan Kiwan Si è concluso il vertice arabo. Non poteva mancare un roboante riferimento ai palestinesi, molto simile a numerosi precedenti riferimenti, ma la vera...
Niscemi, Crocetta revoca l’autorizzazione per la realizzazione del Muos
di Gaetano Liardo Il Mous non si farà, parola del Governatore siciliano Rosario Crocetta. Oggi, a margine dell’incontro a Palermo con il Presidente del Senato...
“Stalking istituzionale in danno di patrizia Moretti”
"Qualcuno può fermare questo scempio? Questo stalking istituzionale in danno di Patrizia Moretti? Come si può tollerare che un sindacato di polizia vada sistematicamente a manifestare...
Napoli, il bacio del male
Nei giorni scorsi gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Napoli hanno arrestato anche Giuseppe Montanera, ritenuto il mandante del comando di fuoco che...
La giornata somala all’ambasciata inglese a Roma
Nei giorni scorsi l’Ambasciata inglese a Roma ha dedicato un seminario alla Somalia della post transizione. A sottolineare l’importanza dell’evento erano presenti per l’Italia due...