80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Elezioni: rischi sismici, per i candidati è un tema degno d’attenzione?

0 0

Il sisma in Abruzzo e, poi, in Emilia hanno risvegliato nell’opinione pubblica la consapevolezza che l’Italia è esposta a rischio sismico. Forse, però, non è ancora chiaro quanto questo rischio sia forte. Ce lo dicono autorevoli studiosi, geologi come il prof. Annibale Mottana, nella relazione da lui tenuta all’ Accademia dei Lincei e che pubblichiamo. La conoscenza di importanti documenti dal forte valore scientifico, come questo, ci aiutano anche a farci un’idea di quali siano le priorità del nostro paese. Ad esempio: è più urgente dare corso al tratto italiano della TAV del quale non sono chiari ne’ i costi ne’ il valore strategico? e i cacciabombardieri tecnologicamente avanzatissimi ma anche pericolosamente fragili e perciò inaffidabili tanto che alcuni paesi stanno liberandosi dell’impegno di acquistarli? E a che servono? in quale visione strategica della nostra politica estera si inseriscono?

Dei terremoti non si può prevedere il “quando” accadranno e quindi non si possono prevenire ma ci si può preparare a essi e “mitigarne” gli effetti. A esempio, rafforzando con opportuni interventi le costruzioni esistenti, costruite senza seguire criteri antisismici, rendendole, con opportuni interventi, capaci di resistere il più possibile, alle sollecitazione di un terremoto.
Forse, dunque, è su questo che converrebbe investire immaginando un intervento che cominci subito e duri nel lungo periodo. Oltre a evitare la distruzione di ricchezza e di vite umane ci sarebbe l’ulteriore vantaggio di rivitalizzare il settore dell’edilizia e tutti gli settori produttivi a essa collegati.
Siamo alla vigilia delle elezioni ma c’è ancora il tempo per una riflessione si questi temi. Tra i candidati quanti sono disposti a mettersi in gioco su questo tema dichiarandosi, fin d’ora, disponibili a rifletterci e approfondirlo? Per farne magari, domani, anche oggetto della loro attività parlamentare.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.