80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Benvenuti, sin da ora, l’8 di febbraio nella sala Tobagi della Fnsi

0 0

Cari amici di Articolo 21 sono veramente lieto che abbiate scelto la sede della Fnsi per incontrare le candidate e i candidati alle elezioni politiche del 2013 al fine di presentare e chiedere loro impegni pubblici per la tutela del pluralismo dell’informazione, la liberazione della Rai dai controlli dei partiti e del Governo, per la difesa dell’indipendenza del giornalismo e del diritto di cronaca, per la risoluzione dei conflitti di interesse nei media per un impegno contro qualsiasi bavaglio. Nella casa comune dei giornalisti italiani, quella della Fnsi – del Sindacato unitario e plurale della categoria – sono certo che l’8 di febbraio avremo ancora un’occasione per alimentare quel laboratorio di idee e di intenti comuni che ci vede in campo da anni – con coerenza e determinazione – impegnati su questi temi. L’iniziativa assunta, inoltre, insieme tra noi e con tante altre associazioni della società civile e del mondo della cultura a livello internazionale per una petizione tesa a sollecitare il Parlamento europeo a una direttiva in materia di antitrust, di pluralismo e diritto di informare e ad essere informati con libertà e lealtà è un altro elemento di iniziativa ai nastri di partenza. Su questa, si tratta di dar vita a un movimento per una Europa che sappia vincere innanzitutto gli spread di libertà e di democrazia, attraverso la distinzione di poteri e funzioni e il riconoscimento delle autonomie dei giornalisti a garanzia della trasparenza, per una Europa democratica fondata sulla legalità e sulla condivisione.

In tanti, in questa stagione, cercano di esorcizzare questi temi, mentre altri vorrebbero curarli per tentare di addomesticare giornalisti e giornali. Costoro non ci sono riusciti ieri a raggiungere questo obiettivo, non ci riusciranno neanche domani.

Sono certo che questa iniziativa sociale e culturale che oggi interpella i politici candidati sia non solo di estrema attualità, ma anche ineliminabile dalle agende (ormai la politica cosi sintetizza programmi molto vaghi) di qualsiasi attività politica che voglia misurarsi con i problemi delle persone e delle comunità.

Benvenuti, sin da ora, l’8 di febbraio nella sala Tobagi della Fnsi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.