Pierluigi Bersani ad Art.21: “conflitto interessi e autonomia Rai sono prioritarie”
"Il conflitto di interessi sarà una delle prime leggi che porterò all’approvazione ed è mia intenzione far entrare l’Italia in Europa anche in materia di normative antitrust...
Sciopero generale in Tunisia
Un assassinio annunciato. Annunciato dalla stessa vittima, che proprio alla fine della scorsa settimana aveva detto in tv che era pronto un piano di eliminazione...
Silvio o Giulio?
I Tg di mercoledì 6 febbraio - A - 17 giorni dal silenzio elettorale l’unica speranza che ci anima è che passino presto. Tutto ciò...
La famiglia di Don Diana contro il pentito Carmine Schiavone
di Raffaele Sardo Ancora un tentativo di infangare la memoria di don Giuseppe Diana. Stavolta è un collaboratore di Giustizia, Carmine Schiavone a tirarlo in...
Siena. Giornalismo ad ostacoli. “Fuori i cronisti, il Tribunale è pericolante”
di Gerardo Adinolfi www.ossigenoinformazione.it- Una paradossale ordinanza ha vietato ai giornalisti di salire ai piani superiori del Palazzo di Giustizia, dove lavorano i pm dell’inchiesta...
La tortura in Italia. Parole, luoghi e pratiche della violenza pubblica ( di Patrizio Gonnella)
La tortura è un crimine contro la dignità umana. Eppure non ovunque e non sempre è proibita. La sua interdizione legale è tutto sommato storia...
Un libro di documenti su Giuliano, Scelba e Portella della Ginestra, per contribuire a fare chiarezza
È appena uscito il secondo libro dell’Archivio storico di “Accade in Sicilia”. Si tratta de L’affare Giuliano. I documenti che rivelano il primo patto tra...
Il dovere di cooperare
Rivoluzione Civile aderisce all’appello della società civile per rilanciare la cooperazione internazionale dell’Italia Flavio Lotti, candidato alle prossime elezioni politiche, ha partecipato questa mattina al...
Torna “Liberazione”, on line
"Torna Liberazione, giornale comunista. Non in edicola e non di carta (i costi sono al momento insostenibili), ma torna: on line, con cadenza quotidiana, dal...
Di che sono “fatti” gli elettori?
di Nadia Redoglia In Gran Bretagna un parlamentare s’è dimesso: dieci anni fa, per evitarsi il procedimento penale da eccesso di velocità e ripercussioni sulla...
BNL ed il suo disastro derivati
Quando la tua banca ti fa sottoscrivere un derivato la tua vita comincia a diventare un disastro: il danno sarà grave ed irrimediabile. Lo sa...
Con il servizio pubblico nel cuore: torna la riforma della Rai
di MoveOn Italia In una campagna elettorale quasi tutta giocata in televisione, ma che di televisione e di diritto dei cittadini ad un’informazione plurale, indipendente...
Le Autorità di garanzia vigilino sulla vendita di La7
"In un paese stravolto dal conflitto di interessi modi e forme di una eventuale cessione della emittente la7 non possono essere considerate solo un affare privato...