80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

27 gennaio, ricordare è un dovere

0 0

Abbiamo scelto di aprire oggi il sito, nella ricorrenza della Giornata della Memoria, con questa vignetta tratta dal sito www.anpi.it perché ben descrive lo spirito che a nostro avviso deve accompagnare gli oppositori del nazifascismo: la memoria non si può relegare a una giornata ma deve essere parte della nostra azione quotidiana. Nell’indignazione di fronte alle manifestazioni di intolleranza e xenofobia che purtroppo ancora oggi, in Italia, si verificano Come quelle scritte  ”Israele boia. 27 gennaio: non ho memoria. Israele non esiste, morte ai sionisti” e ”27 gennaio: Shoah, solo menzogne e infamita”, accompagnate da croci celtiche e dalla firma del gruppo di estrema destra Militia apparse ieri in via Tasso, nel centro di Roma, dove tra l’altro ha sede il Museo della Liberazione nei locali che erano la sede della Gestapo durante l’occupazione tedesca.

O quelle intercettazioni emerse dall’Indagine sulla Casa Pound campana. E quella frase aberrante  detta da un membro di Casa Pound a un suo collega in relazione ad una studentessa di origini ebree: “Quella studentessa ebrea mi “stizza”. Io a questa qua la devo vattere. O la vatto o la stupro e le faccio uscire il sangue dal culo…”

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.