80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Giornalisti in parlamento contro boss e mafie”. L’8 febbraio alla Fnsi con Articolo21

0 0

L’8 febbraio si terrà a Roma, nella Federazione della Stampa, un incontro con tutti i giornalisti candidati al parlamento, promosso da Articolo21. Si tratterà di dettagliare, per i futuri eletti, il programma per la legislatura, definiti al convegno di Articolo21 e altre organizzazioni dell’informazione nel recente incontro di Acquasparta. Si tratta di dare al nostro paese leggi che non ha, come quella antitrust, e di spezzare una volta per tutte il monopolio privato della tv, liberalizzare le frequente, spoliticizzare il servizio pubblico. Non è poco, visto che da decenni se ne parla senza mai fare un passo avanti. Anzi, si è provato perfino a fare la “legge bavaglio”. Ma soprattutto si tratta di garantire la vita o l’incolumità dei giornalisti che vogliono fare davvero informazione, e che sempre più spesso sono minacciati di morte dai poteri criminali al Sud e al Nord, come il cronista Giovanni Tizian, minacciato di una “pallottola in bocca” per la sua denuncia del business del videopoker e di altre macchine mangiasoldi. Ora vive sotto scorta, e non è il solo. Il più illustre della schiera è Roberto Saviano, blindato da anni, e così Rosaria Capacchione, del Mattino di Napoli, autrice di cronache e libri contro la camorra. Il Pd spera di salvarla, dopo le iniziative in suo favore prese da Articolo21 e dalla Federazione della Stampa, candidandola in Campania per la camera dei deputati. La cosa che più turba i giovani colleghi settentrionali come Tizian, non certo noi dopo decenni di battaglie, è che esista una borghesia di professionisti disposta a muovere le pedine “giuste” per agevolare l’organizzazione criminale. Del resto, ogni giorno la Tv ci mostra fior di avvocati nelle toghe nere come pipistrelli a difesa dei miliardari, politici o camorristi. I Mineo, i Ruotolo, i Natale e gli altri colleghi candidati, si troveranno ogni giorno a scontrarsi in parlamento con questi “colletti bianchi”. E non avranno la solidarietà delle “penne azzurre”: non ce li vedo l’on.Farina o il sen. Minzolini unirsi a noi contro il monopolio, la colonizzazione politica della Rai, il conflitto d’interesse, la lotta ai poteri illegali. Speriamo di sbagliare. In ogni caso, si andrà avanti lo stesso.

* da Europa Quotidiano


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.