80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’imbarbarimento della politica

0 0

Si sente spesso anche nelle rare occasioni in cui intervengono  non soltanto politici nell’una o nell’altra trasmissione televisiva. (La cosa è sempre più rara e accade o nella rete 3 della Rai o nella 7, non negli altri canali, questo ormai sembra  chiaro).

Qualcuno, di fronte agli scandali  giudiziari che ormai non risparmiano nessuna regione italiana (le ultime vicende  riguardano Lombardia e Piemonte ma ogni giorno c’è qualcosa di nuovo e di più preoccupante, perché coinvolge parlamentari e  consiglieri regionali chiamati  probabilmente domani a maggiori responsabilità )e imprenditori di ogni dimensione, si chiede come usciremo da una crisi che-oltre che economica -appare di sicuro anche morale,culturale e di necessità politica.

La risposta è difficile non soltanto perché Silvio Berlusconi ancora una volta è riemerso e sembra deciso a capeggiare ancora una volta l’ambiguo centro-destra italiano.

Certo ci sono venti di scissione di ex esponenti di Alleanza Nazionale  e molti malumori europei sull’ennesimo  ritorno in campo del Cavaliere a quasi vent’anni dall’esordio del 1994 ma si è facili profeti a prevedere che nessuno, da quella parte, abbia i mezzi e le forze  per contrastarlo e soltanto l’attuale presidente del Consiglio, invocato a gran voce da giornali e televisioni,  potrebbe oggi come oggi tranquillizzare tutti i ben pensanti  che sembrano crescere ad ogni ora e paventano l’arrivo al potere della coalizione di centro-sinistra.

Una coalizione peraltro che ha nel Partito democratico guidato da Pierluigi Bersani il partito di maggioranza e che- lo diciamo in tanti che pure si sentono vicini alla causa di centro-sinistra e quindi alla necessità di ricostruire l’Italia dopo un ventennio di populismo berlusconiano-deve chiarire al presto il proprio programma di governo, rassicurare gli italiani non soltanto sulla immediata abolizione di tutte le leggi ad personam e ad aziendam, sull’urgenza di una normativa adeguata contro la dilagante corruzione politica e istituzionale, sulle condizioni delle carceri e dei carcerati, sulla lunghezza dei processi,sui diritti degli imputati e sui tempi delle sentenze.

Chi, come chi scrive,  si occupa da più di 30 anni del fenomeno mafioso e nelle università parla di questi temi nel proprio insegnamento ai giovani di questo millennio appena iniziato sa quanto la ricostruzione del paese passi dalla riforma della giustizia e dell’informazione,dal diritto di critica anche dentro le forze politiche e parlamentari .
La deriva dei partiti personali-a cominciare da Forza Italia e dal Popolo della Libertà e dall’ultima vicenda incredibile dei rimborsi ma anche dall’Italia dei valori, ormai in fase di inarrestabile declino, e dal Movimento 5 Stelle che ha registrato, da parte di Grillo, il tentativo grottesco di eliminare al suo interno ogni forma di dissenso- è l’ultima  prova evidente  della grande  urgenza di cambiare strada e realizzare, anzitutto nei partiti e nelle aggregazioni politiche,le regole scritte della costituzione democratica del 1948.

O riusciremo a farlo già oggi, e prima delle prossime elezioni politiche, o  sarà molto  difficile farlo con il nuovo parlamento e con il governo che sarà eletto. Speriamo che se ne rendano conto gli eletti e non solo i prossimi elettori.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.