80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Foto culto e raccolta fondi per il reparto di Neuropsichiatria infantile di via dei Sabelli in Roma

0 0

L’associazione Enrico Appetito in collaborazione con l’impresa sociale Life Etik organizzano per l’associazione per la ricerca e la cura della psichiatria dell’età evolutiva Grande Cocomero la mostra fotografica “Foto Culto” con una selezione degli oltre duecentomila scatti tratti dall’archivio personale del grande fotografo di scena Enrico Appetito. Il suo obiettivo fu a servizio in oltre cinquecento film dei grandi maestri del cinema italiano degli
anni ruggenti (Antonioni, Monicelli, Cervi, Samperi, Lizzani, Damiani, Leone, Caprioli, Castellani, Festa Campanile, Nino Manfredi, Alberto Sordi) e la mostra intende rendere omaggio a un professionista di quadri di scena che ha contribuito non poco alle fortune dell’industria cinematografica nazionale. La mostra ad ingresso gratuito si terrà a Roma dal 14 al 22 Dicembre 2012 nelle sale espositive della Provincia di Roma di Palazzo Valentini Sala della Pace e Sala Stampa, via Quattro Novembre 119/a.

Il giorno 22 Dicembre alle ore 12, nella Sala Mons. Luigi Di Liegro del palazzo, le fotografie dell’esposizione verranno vendute all’asta e la raccolta fondi verrà interamente devoluta all’Associazione di Volontariato “il Grande Cocomero” per sostenere la Borsa di Studio “Marco Lombardo Radice” e servirà per un anno a sostenere le spese di un medico nel reparto di Neuropsichiatria infantile di via dei Sabelli.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.