80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Donne e immigrazione: la trappola del mare

0 0

Giovedì 20 dicembre alle 19.00

(prima dello spettacolo “La città di Plastica”)

Donne e immigrazione: la trappola del mare.

Incontro con la sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini

a cura dell’on. Jean Leonard Touadì

L’on Jèan Leonard Touadì ha accolto con partecipazione l’appello che Giusi Nicolini ha rivolto all’Europa e con la Compagnia della Luna, compagnia teatrale di Nicola Piovani che produce La città di plastica, ha deciso di convocare questo incontro. Lampedusa, vive un dramma in maniera diretta e ravvicinata, un dramma che dovrebbe coinvolgere tutti. Lo scorso 4 novembre un barcone è naufragato tra la Libia e Lampedusa, in mare sono stati recuperati 11 corpi, senza fare notizia. “Ho lanciato questo appello all’Europa – spiega la Nicolini – per riaccendere le coscienze. Lo so che viviamo un momento di grave crisi. Ma la morte in mare di queste persone non può passare inosservata. Da quando sono diventata sindaco, a maggio scorso, mi sono stati consegnati già ben 21 cadaveri. E non conosciamo il numero delle persone rimaste in fondo al mare e che nessuno cercherà mai”.

intervengono:

Giusi Nicolini (Sindaco di Lampedusa)

Laura Boldrini (portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati – UNHCR),

Shukri Said (Associazione Migrare)

Bengesi Battisti (Sindaco di Corchiano – Associazione dei Comuni Virtuosi)

Silvia Resta (giornalista, autrice con Francesco Zarzana de La città di plastica)

Norma Martelli (regista de La città di plastica)

dal 18 al 23 dicembre

Foyer del Teatro Ambra alla Garbatella

 Tutto sulla sua testa

Mostra fotografica a cura del WFP – Programma Alimentare Mondiale

Tutto sulla sua testa, una collezione di fotografie che gli operatori umanitari del WFP, il Programma Alimentare Mondiali delle Nazioni Unite che combatte la fame nel mondo, hanno scattato in vari Paesi del Sud del Mondo negli ultimi 30 anni. Le immagini sono tutte caratterizzate da soggetti femminili che trasportano cibo sulla testa e intendono raccontare il ruolo chiave delle donne nel garantire un futuro migliore alle famiglie e alla propria comunità.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.