Dimissioni eccellenti segnano la fine di Morsi?
La notizia l'ha data poco fa uno dei principali network satellitari panarabi: tutti e 17 i consiglieri del presidente egiziano, l'islamista Morsi, si sono dimessi...
Di conflitto in conflitto
I Tg di mercoledì 5 dicembre - In attesa delle decisioni della procura di Taranto sul decreto legge salva-Ilva, la Presidente Polverini ”tanata” nuovamente dal...
E’ di Lea Garofalo il corpo ritrovato in Brianza
di Marika Demaria Avere venti anni significa essersi appena lasciati alle spalle il mondo scolastico ed apprestarsi a vivere una nuova fase della vita, sia...
Uno Stato da lodo a ludopatico
di Nadia Redoglia Quanto a prevenzione, non sappiamo se l’allontanamento delle slot di qualche centinaio da scuole, oratori, chiese, moschee, ospedali e seguenti, al fine...
Se Allah non capisce la Primavera
di Hisham Abdallah Il grande poeta egiziano Abderahman Abanoodi è stato molto franco quando gli hanno chiesto di commentare quanto accade nel suo paese: "Il...
Giornalisti: l’equo compenso è legge
Via libera all'unanimità dalla commissione Cultura della Camera in sede legislativa al testo che regola la remunerazione dei giornalisti free lance. (altro…)
Riforma Difesa: la posta in gioco
Il Parlamento affida al governo il compito di riorganizzare le Forze Armate che nel corso degli anni sono cresciute a dismisura sino a diventare uno...
La morte di Andrea e le parole per capire
Pubblichiamo di seguito l'intervento della deputata Pd Anna Paola Concia in merito al suicidio del ragazzo romano quindicenne avvenuto il mese scorso Di Anna Paola...
Quante ombre sul caso Siani
Giancarlo Siani, giovane cronista “abusivo” del quotidiano Il Mattino, venne assassinato sotto casa sua il 23 settembre del 1985 all’età di ventisei anni "per aver...
Thyssenkrupp 5 anni dopo
THYSSENKRUPP, 5 ANNI DOPO Torino, 6 dicembre 2012 - ore 9.30/13.00 Istituto Don Bosco - Sala Sangalli - piazza Sassari A cinque anni esatti dalla...
Sindacato “Rosso” BANKITALIA
L’occaso della Banca d’Italia, che perdura da quasi un decennio, sembra avviarsi all’ottenebramento della notte senza alba. Rimembro l’era gloriosa di Carli, di Occhiuto, di...
A teatro una rivoluzione femminista ante-litteram
Di Margherita Reguitti Oggi olgettine, nel Cinquecento cortigiane oneste in Friuli. Niente di nuovo sotto il sole, ogni società ha le sue giovani donne che,...
Festa dell’Italia che non si arrende
di Roberto Bertoni Sul significato politico della vittoria di Pierluigi Bersani, avrete sicuramente già letto decine di articoli ed ascoltato decine di servizi, tra telegiornali,...
“Mettiamoci le tette!”. Per l’ospedale valdese di Torino…
Sono più di 300, tra mamme e figlie, le donne che hanno risposto all'iniziativa "Mettiamoci le tette" e che si sono fatte fotografare il seno...
Sbilanciamoci: ” No alla legge delega sulla Difesa”
La campagna Sbilanciamoci! chiede ai deputati di non votare la delega al governo per la revisione dello strumento militare nazionale Si tratta di un provvedimento...
Articolo21 “ricompensa equamente” i suoi collaboratori?
Spett. Direttore, sono lieto di leggere la notizia della legge sull'equo compenso per i giornalisti precari. In tante redazioni, televisive e radiofoniche, della carta stampata...