80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Salah: quando difendere un diritto significa morire

0 0

Ci sono tanti modi per “morire di lavoro”. Si puo morire perchè un incidente stronca all’improvviso la tua vita. Esci di casa la mattina e non sai se vi fari ritorno, se rivedrai i tuoi cari, la tua famiglia, magari un compagno o una compagna, dei figli. Si puo morire perchè il lavoro lo si è perso e, in periodi difficili, come quello che stiamo vivendo è sempre più difficile trovarne un altro. Ma si può morire perchè si è semplicemente preteso di vedere rispettati i propri diritti, quelli sanciti dalle leggi e dalla Costituzione. E si puo morire soprattutto se il colore della pelle fa di un essere umano una “non persona”.

Salah Kamal Ali Mohamed Mahmoud aveva 30 anni ed era sudanese. E’ stato freddato con un colpo di pistola al torace dal suo ex datore di lavoro.
Dopo aver lavorato per diversi anni in nero, Salah aveva deciso che era ora di riscattarsi, di avere quanto gli spettava e di fare ricorso agli strumenti che la legge gli stava mettendo a  disposizione. Secondo la ricostruzione degli investigatori avrebbe minacciato di fare vertenza e questo avrebbe determinato la reazione spropositata da parte dell’imprenditore di origine calabrese fermato a L’Aquila in possesso dell’arma del delitto.
Anche Salah è morto di lavoro, di un lavoro che schiavizza e tiene nell’ombra. Un lavoro che continua a sfuggire ai controlli e su cui l’unica legge che conta continua ad essere quella del più forte. Salah è stato ucciso perchè reclamava un diritto come prima di lui avevano fatto Ibrahim M’bodi, Ion Cazacu… e molti altri di cui si è perso il nome e la memoria.
Perchè, il più delle volte, per queste morti una breve va più che bene.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.