80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Pane, amore e… fantasia

0 0

Progetto di prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile Il problema dell’obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquisito negli ultimi anni un’importanza crescente, sia per le implicazioni dirette sulla salute del bambino sia perché tali stati rappresentano un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie cronico degenerative in età adulta. Abbiamo pertanto avviato una ricerca sul tema che si prefigge di: – esaminare i principali studi nazionali e internazionali in tema di alimentazione e prevenzione del sovrappeso infantile; – analizzare le cause prevenibili del sovrappeso e dell’obesità infantile; – elaborare un percorso formativo per genitori di bambini della scuola dell’infanzia La ricerca viene svolta da Progetti Educativi in collaborazione con un pedagogista clinico, un pediatra e un neuropsichiatra infantile. Si avvale inoltre della preziosa collaborazione dell’Azienda Ulss 9 di Treviso e dell’Ufficio Scolastico Territoriale. In questa fase di elaborazione stiamo raccogliendo i fondi necessari per il finanziamento del progetto di ricerca: ci siamo affidati al sito produzionidalbasso.com, che propone agli utenti un’adesione al finanziamento con una quota minima di 10 euro: http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1562.html Il risultato della ricerca verrà pubblicato nel sito di Progetti Educativi e sarà disponibile a tutti gli utenti. I nomi di tutti i sostenitori della ricerca, se lo desiderano, saranno pubblicati nel sito e nel progetto.

La pagina ufficiale del progetto è http://www.progettieducativi.com/pane-amore


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.