80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La PerugiAssisi si fa in 4

0 0

La pace comincia dalle nostre città. Con questo slogan migliaia di persone parteciperanno domenica prossima 7 ottobre alle marce per la pace di Forlì, Lodi e Crema. E il 14 ottobre sarà la volta di Milano dove confluiranno ben 7 cortei di biciclette e costruttori di pace. Ogni marcia ha i suoi promotori (i Comuni innanzitutto insieme a tante associazioni), la sua storia, il suo percorso e i suoi obiettivi. Ma insieme condividono la preoccupazione per gli effetti devastanti della crisi che stiamo vivendo e la volontà di reagire coltivando i valori del bene comune, della comunità, della solidarietà, dei diritti umani e della pace.

La pace comincia dalle nostre città. Perché è dalle nostre città che dobbiamo ripartire per cercare di rispondere alle preoccupazioni delle persone che sono colpite dalle emergenze più gravi: lavoro, casa, povertà, servizi, esclusione sociale, degrado ambientale, immigrazione, insicurezza…

La pace che chiediamo con insistenza per la Siria, per la Palestina e Israele, per l’Afghanistan, per l’Iraq, per la Somalia e per tanti altri popoli del mondo è un bene sempre più minacciato anche nelle nostre comunità locali. La pace è un bene comune, irrinunciabile e indivisibile. O c’è per tutti o non c’è per nessuno.

Per questo vogliamo organizzare non una ma cento marce Perugia-Assisi. Una in ogni città, per costruire una pace vera fondata sulla promozione e sul rispetto della dignità di ciascuno e dei diritti di tutti. Una pace senza confini fondata sul ripudio della guerra e sulla solidarietà autentica tra le persone e i popoli. Una pace che si fa impegno personale quotidiano e che viene assunta come obiettivo da tutte le istituzioni e da tutti i responsabili della politica.

* Coordinatore nazionale della Tavola della pace Direttore del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani

* * *

Domenica 7 ottobre 2012
1a Marcia per la pace Forlì-Cesena (promossa dal Comune di Forlì e dal Comune di Cesena).
Partenza da Forlì ore 9.30 Piazza Saffi
Per info: Tel. 0543 20218 forli.centropace@gmail.com   http://www.comune.forli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=27343

4a Marcia Lodigiana per la pace (promossa dal Comune di Lodi)
Partenza da Lodi ore 9.00 Viale Dante
Per info: 
Tel. 0371 409304  
www.lodisolidale.org

1a marcia Cremasca per la pace (promossa dal Comune di Crema)
Partenza da Crema ore 9.00 Piazza Garibaldi
Per info: 
Tel. 0371 409304  
www.lodisolidale.org

Domenica 14 ottobre 2012
5a Marcia (in bici) per la pace (promossa dal Coordinamento La Pace in Comune e dalle Acli di Milano)
Partenza da: Limbiate, P.za Tobagi ore 8.30; Ossona, P.za Litta Modignani, ore 8.00; Corbetta, P.za Canonica ore 8.15; Pavia, Via Lomonaco, ore 8.15; Meda, P.za del Lavoratore, ore 8.00; Bellusco, P.za F.lli Kennedy, ore 7.40; Lodi, P.za Castello, ore 7.30
Per info: Tel. 02.7723285  http://vuoilapacepedala.com/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.