80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La “nostalgia” di Mussolini e l’Italia nella deriva del regime berlusconiano

0 0

Mentre il mondo politico, quello comodamente seduto in Parlamento, si strappa i capelli e le vesti “tribunizie” per cercare di comprendere le ultime mosse del Mago di Arcore, e i media si affannano ad interpretare gli “auruspici” per intravvederne le future decisioni, il “paese reale” vive le sue forti contraddizioni… tra crisi economica, fabbriche chiuse, disoccupati giovani e meno giovani, famiglie ridotte a rivolgersi ai centri Caritas, manifestazioni di intere categorie lavorative, di precari, di movimenti autonomi e alternativi ad una sinistra ufficiale spesso ridotta al soliloquio.
E crescono le spinte dell’antipolitica, del qualunquismo trasversale, organizzato o meno, guidato da comici o da improvvisati leader “alla Masaniello”. Ma si infittiscono anche le fila dei “nostalgici”, di giovani e non solo che rivanno con la memoria offuscata dai risentimenti all’epoca del fascismo combattente, del Mussolini repubblicano e “social popolare”.

I media italiani snobbano questi fenomeni, ritenendoli solo “colore”, mentre le spinte ad una “destra sociale” neofascista, così come quelle ad una “sinistra sociale”, alternativa e no-global, stanno diventando una realtà allarmante. Dalla crisi culturale e sociale può nascere non solo il malcontento pacifico, ma in assenza di prospettive il rischio forte e imminente è che si possa tramutare il tutto in rivolta brutale, in scontri di piazza.
Per fortuna, in Europa c’è ancora chi si occupa di noi e si preoccupa della tenuta della nostra fragile democrazia.
Ecco allora una meritevole e pregevole inchiesta sul fenomeno nostalgico mussoliniano, realizzato da due giornalisti, Ciryl Bérard e Samuel Picas, per l’autorevole quotidiano parigino Le Monde, dal titolo volutamente ironico ed ambivalente “La Duce Vita”. Guardatelo e fatelo girare nella Rete, sui social network, nella speranza che anche i media italiani, carta stampata e TV (magari la stessa RAI) se ne accorgano e gli diano lo spazio che merita.

Da Le Monde:
http://www.lemonde.fr/laducevita/#/prehome


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.