80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Diffamazione e querele temerarie. Urge modifica legge. Se ne discute oggi in Fnsi

0 0

Oggi, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema della diffamazione e delle querele temerarie. La vicenda che ha coinvolto il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, è soltanto l’ultima di una lunga serie di sentenze che danno applicazione ad una legge incivile, per la quale l’Italia è stata ripetutamente richiamata dagli organismi internazionali (dall’Onu, all’Osce, alla Corte Europea di Strasburgo). Ancora nei mesi scorsi, condanne sono state inflitte a giornalisti delle testate “Alto Adige” e “Centro”.

Il giornalismo italiano chiede da anni una profonda modifica della legge, che tolga di mezzo lo spettro del carcere e che freni il fenomeno delle richieste di risarcimento di entità spropositata a scopo intimidatorio. Al contempo, i giornalisti ribadiscono la necessità che gli errori professionali vengano sanzionati con la necessaria durezza, a tutela dei diritti dei cittadini coinvolti nelle vicende di cronaca.
L’incontro di oggi è l’occasione per un confronto tra le rappresentanze del giornalismo e i soggetti istituzionali e politici mirato a produrre, negli ultimi mesi della legislatura, una riforma che finalmente possa allineare l’Italia alle democrazie avanzate e rendere più solido il diritto dei cittadini ad essere correttamente informati.

All’incontro, che avrà inizio alle 10,30 nella sala Tobagi,  hanno confermato la loro presenza: il ministro della Giustizia Paola Severino, gli onorevoli Gaetano Pecorella (Pdl), Andrea Orlando (Pd), Roberto Rao (Udc), Enzo Carra (Udc), Antonio Di Pietro (Idv), Flavia Perina (Fli), Nicola Molteni (Lega), Giuseppe Giulietti (Portavoce Articolo21).

Parteciperanno, tra gli altri, il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti e gli avvocati Caterina Malavenda, Domenico D’Amati, Bruno Del Vecchio. Per il Sindacato dei giornalisti interverranno Franco Siddi e Roberto Natale; per l’Ordine dei giornalisti Enzo Iacopino e Giancarlo Ghirra; per l’Unione Cronisti Guido Columba; per l’Osservatorio Ossigeno Alberto Spampinato; per Libera Informazione Santo Della Volpe”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.