80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ergastolo ostativo, lettera a Repubblica

0 0

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Direttore di Repubblica Ezio Mauro
Gentilissimo signor Direttore,
sono ovviamente felice nel leggere nel Suo giornale l’interessamento di un titano della scienza come il professore Umberto Veronesi ad un’allucinante faccenda quale il c.d. “ergastolo ostativo”. E sull’argomento scrive anche il suo collaboratore Adriano Sofri. Mi permetto di precisare che questo tragico bubbone (inventato pare dall’ex ministro Alfano) è di precaria legittimità se non altro costituzionale. Mi permetto di soggiungere che bene sarebbe citare il giornale on-line ARTICOLO21 che per primo e forse il solo ha accolto lo scritto di Alfredo Sole, ergastolano ora filosofo e scrittore raffinatissimo, puntualizzante l’assurdità di questo gravame penitenziario che peraltro gli è stato inflitto dopo ben 9 anni di regime c.d. 41bis e che dura da 12 anni. Io vecchio, screditato, ignoto, nulla posso fare di più se non scriverne su INFORMACARCERE ALFREDO SOLE e sul mio profilo FB. Invece, dopo i tentativi vanificati sul Foglio di Ferrara e su LIBERO di Feltri, sono solo riuscito a fargli ospitare un magistrale pezzo su ARTICOLO21. Non è che Lei possa fare qualcosa di più per meglio sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vicenda di un ravvedutissimo Alfredo Sole, ora colto studioso di filosofia greca e sapidissimo autore di spunti letterari di cui qualcuno ha l’ambito onore di venire ospitato nel libro di successo di Gaetano Savatteri, i ragazzi di Regalpetra?

La ringrazio comunque,

Calogero Taverna
calogerotaverna@live.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.