80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dove eravamo rimasti..?

0 0

Scusate il ritardo con cui ci presentiamo alla partenza del circo autunnale dell’informazione Tv; siamo stati attardati da una serie infinita di feste ( io sono il terzo nella foto, ovviamente da destra), da defatiganti vacanze nelle nostre ville ai Caraibi e, da ultimo, in lunghissime riunioni con i commercialisti per decidere dove e come mandare all’estero i nostri poco sudati risparmi per sfuggire alla vendetta di Bersani nella prossima primavera. Anche i ricchi ( e i ladri), piangono.

Da lunedì sera riprendiamo la nostra quotidiana analisi delle edizioni di prime time dei TG, arricchita da commenti, statistiche e report . Nel nostro titolo odierno  è adombrata una non felice certezza: le dinamiche e i problemi della scorsa stagione sono tutti lì, anzi, qui davanti a noi, forzati osservatori del flusso delle notizie che le sette testate nazionali ci propongono in 16/9 o 4/3. La nostra quarta stagione si dovrà dunque confrontare con i Tg berlusconiani, i cui orientamenti saranno anche nei prossimi mesi una variabile dipendente dalle scelte politiche del Cavaliere; sfoglieremo, poi, la margherita nella speranza che l’asse  Tarantola-Gubitosi non disperda  completamente le pur esili speranze  di un sussulto del servizio pubblico, ancora appesantito da una governance che seppure incrinata, rimane la stessa che abbiamo conosciuto dolorosamente dal varo della legge Gasparri. Continueremo a popolare i nostri incubi di cronaca criminale,  profusa a pienissime mani soprattutto da TG 4 e Studio Aperto, alla cui mensa non mancano mai aperture gridate su oscuri delitti e reality criminali. Il quasi raddoppio della durata di Studio Aperto ( 18,30- 19,20) ci regalerà una più che doppia porzione Bside-news e boobs-news: per i non anglofoni, culi e tette a tutto andare, con tanto di benedizione alla dignità femminile. Affronteremo le forzature di una campagna elettorale che sta già rullando sulla pista e che si avvarrà in primo luogo proprio delle munizione dell’informazione televisiva.

In questo lavoro – nato da un’idea di Articolo 21 -, abbiamo con il tempo conquistato una certa credibilità; e così Osservatorio TG avrà visibilità anche su L’Unità, oltre quella già da tempo acquisita,  nella sua declinazione televisiva, su Rainews.

Appuntamento, dunque, a lunedì sera. Intanto vi proponiamo l’analisi (in video) della scorsa settimana dei Tg, dal sito rainews24.it

Alberto Baldazzi

Guarda la rubrica “Le Notizie degli Altri” della scorsa settimana:

http://www.rainews24.it/it/video-gallery.php?newsid=169591


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.