Corruzione: Giulietti, media diano spazio a dossier Don Ciotti
"In questi giorni,giustamente legittimamente, da ogni parte si è alzato un no contro i reati d'opinione ed il carcere ai cronisti. Ora sarà il caso...
Acquasparta 2012. Prenota la tua presenza
ALBERGHI IN ACQUASPARTA OSTELLO SAN FRANCESCO, VIA SAN FRANCESCO 1 Abbiamo riservato le camere dell'Ostello San Francesco. Si tratta di un albergo per la gioventù...
Acquasparta 2012, come raggiungere l’assemblea di Articolo 21
COME RAGGIUNGERE ACQUASPARTA IN AUTO Da Roma o da Firenze: Dall'A1 autostrada del sole uscire a Orte e proseguire verso Terni. A una decina di...
Acquasparta. IL PROGRAMMA E LE ADESIONI
Il 9/10/11 novembre 2012 ad Acquasparta in Provincia di Terni si terrà la 4^ conferenza programmatica di Articolo 21 incentrata sul futuro dell'azienda di servizio...
Subito legge su corruzione, senza cedimenti
Nessuno sconto, nessuna mediazione è possibile nella lotta alla corruzione, così come nella lotta al riciclaggio ed alle mafie. La convenzione di Strasburgo parla chiaro:...
Stasera su Rai2 “Il silenzio degli innocenti”
"Il silenzio degli innocenti" e' il titolo della puntata di Tg2 Dossier, in onda sabato 29 settembre alle 23.30 su Rai2. Un piccolo popolo fiero,...
Siamo tutti Mesiano e Cocilovo
Siamo tra quelli che hanno subito detto no al carcere per Sallusti e sì alla abrogazione di norme vecchie e pericolose. Per questo non ci...
Giappone: impiccati due prigionieri
Due prigionieri sono stati impiccati in Giappone, ha riportato l’agenzia Kyodo News, citando il ministro della Giustizia Makoto Tai. Queste ultime impiccagioni portato a sette...
“Appello Civile – Per l’approvazione della Legge Anti-corruzione”. Domenica 30 settembre a Roma
A fianco dei decisori politici destinatari, ci sono i loro indirizzi email: se condividete l'"Appello" vi proponiamo di inviarlo loro dal vostro computer, per dare...
Cuba: quattro inviati arrestati
Art.21, governo italiano intervenga
L'inviata di Mediaset, Ilaria Cavo (nella foto) l'operatore Mediaset Fabio Tricarico, il cronista del Messaggero Veneto Domenico Pecile, e il fotoreporter del Corriere della Sera Stefano Cavicchi sono stati fermati...
Giornalisti in saldo, da 99 a 200 euro al mese
Gentile Stefano, La raccolta firme per la legge sull'equo compenso sembra procedere a rilento. Mi chiedo perché. Molti colleghi contrattualizzati non firmano, forse per non...
E la riforma della Rai?
Nella discussione politica è quasi scomparso il tema Rai. Dopo la nomina di Tarantola e Gubitosi non se parla più. I tecnici sono al lavoro,...
Caso Sallusti: qui Voltaire non c’entra proprio per nulla
No, non siamo tutti Sallusti, per fortuna. Io non lo sono e me ne vanto; né mai vorrò esserlo. Anch’io farò di tutto perché la...
Pierluigi Vigna, il magistrato
a cui tutti dobbiamo qualcosa
La prima volta l’ho incontrato a Firenze, a casa sua. Mi stavo occupando di mafia cinese, di Triadi, di clandestini che dopo aver attraversato mezza...
A Parigi la patrimoniale, da noi Lavitola
I Tg di venerdì 28 settembre - Una volta tanto aperture differenziate: Mentana esordisce con i problemi economico-finanziari, non in Italia, ma in Francia e...
Sallusti paghi, anche duramente
Ma il carcere no
Illuminata dalle luci degli studi tv, la testa di Sallusti rischia di abbacinarci e mandarci fuori strada. La norma per la quale ci stiamo battendo...
Il Tavolo nazionale Immigrazione scrive al Governo: alcune proposte per superare gli aspetti più problematici
I dati sulle domande di regolarizzazione presentate finora confermano le preoccupazioni espresse in più occasioni (da ultimo nell’incontro col Ministro Riccardi ed esponenti dei ministeri...
L’appello di “Repubblica”: Subito la legge #anticorruzione Dipende anche da noi
Pubblichiamo di seguito l'appello lanciato dal direttore di Repubblica Ezio Mauro a cui Articolo21 ha aderito. In basso il link per firmare Ormai è una...
Buoni risultati di fine mandato per il fondo giornalisti
Nella riunione di fine mandato il Consiglio di amministrazione del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani ha esaminato l’andamento della gestione dei quattro comparti (Garantito...
Renzi bim bum bam
Renzi non dice nulla, ma lo dice benissimo. E’ il primo politico capace di riprodurre in toto il modello comunicativo berlusconiano, essenzialmente televisivo, nel Pd....
Non siamo tutti Sallusti
- L’articolo incriminato de “Il Giornale” è spregevole e manifestamente falso e andava sanzionato allorché fu pubblicato - Sallusti avrebbe potuto (e dovuto) chiedere scusa - Sallusti ha commesso un abuso facendo...
Guardare l’orrore. L’agonia di Francesco Mastrogiovanni
Riceviamo e di seguito pubblichiamo l'agghiacciante denuncia resa pubblica dall'associazione A Buondiritto e rilanciata da l'Espresso: Su richiesta dei familiari di Francesco Mastrogiovanni, A Buon...
E’ morto Pierluigi Vigna
È morto dopo una lunga malattia Piero Luigi Vigna, a 79 anni. L’ex procuratore nazionale antimafia è deceduto al Centro Oncologico Fiorentino Villa Ragionieri, la...
“Fai tuo l’equo compenso”.
L’appello dei giornalisti ai parlamentari
"Fai tuo l'equo compenso" è l'appello che sarà lanciato oggi alle 12 nella sala "Efisio Serra" dell'Asr, in piazza della Torretta, 36 a Roma) ai parlamentari...
“Fai tuo l’equo compenso”. L’appello dei giornalisti ai parlamentari
"Fai tuo l'equo compenso" è l'appello che sarà lanciato ai parlamentari eletti nel Lazio e agli eurodeputati della stessa circoscrizione, nel corso dell'incontro organizzato dalla...
La legge sulla trasparenza degli atti aiuterà i cittadini ad informarsi
Una legge sulla trasparenza degli atti pubblici renderebbe migliore la nostra democrazia. Avvicinerebbe i cittadini alle istituzioni e Dio solo sa quanto bisogno ce ne...