80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Vendola: “Sentenza magistrale”

0 0

“La sentenza della Corte Costituzionale segna un formidabile stop a tutti i tentativi di aggirare la volonta’ popolare di 27 milioni di voto dei referendum che aveva affermato il rifiuto di portare all’incanto servizi pubblici che consentono l’esercizio di fondamentali diritti dei cittadini.” Lo afferma Nichi Vendola, presidente di Sinistra Ecologia Liberta’ in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno.
“L’obbligo della privatizzazione – prosegue il leader di Sel – si è tentato di reintrodurlo con le norme di Tremonti prima e Monti poi. Questa sentenza cambia anche l’ordine del giorno dei lavori parlamentari:con De Magistris abbiamo chiesto che il Parlamento cancelli quella ferita delle norme del decreto spending review in cui c’è la forma esplicita di privatizzazione delle societa’ in house, scelta frutto di ossessione ideologica senza distinzione tra societa’ che sono buchi neri e quelle che sono in attivo.”
“La Consulta – conclude Vendola – ha scritto una sentenza magistrale. Non si orienta usando i consigli della ragioneria, buttandola sul lato contabile”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.