80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Premio Roberto Morrione, domani presentazione dei finalisti

0 0

Una vita spesa per i giovani e per un’informazione libera da ingerenze e soprusi. Si può riassumere così l’impegno di Roberto Morrione, giornalista Rai, fondatore e Direttore di Libera Informazione, scomparso il 20 maggio del 2011 dopo una lunga malattia. La forte volontà di continuare il proprio mestiere, sempre libero e capace di andare al di là delle semplici notizie di cronaca, lo ha spinto, dopo la lunga esperienza in Rai, culminata con la direzione di Rainews 24, da lui fondata, a intraprendere un nuovo viaggio con Libera Informazione. Un cammino caratterizzato dalla volontà di raccontare, approfondendoli, i fatti di mafia che insanguinano il nostro Paese, dando la possibilità a giovani giornalisti precari di poter raccontare storie troppo spesso ignorate dall’informazione.

Gli insegnamenti di Roberto Morrione hanno lasciato frutti importanti. Ne è testimonianza il Premio a lui dedicato, rivolto a giovani cronisti, freelance, operatori dell’informazione, inserito all’interno del Premio Ilaria Alpi. Il 20 luglio, all’Accademia dei Lincei di Roma, saranno presentati in anteprima i video delle tre inchieste finaliste.

Visita il sito sul Premio Roberto Morrione

Le inchieste finaliste, riguardanti la corruzione nel mondo politico, i veleni utilizzati nei campi di tabacco e il traffico di rifiuti radioattivi, saranno presentati all’interno dell’evento: “McLuhan: 100 anni dopo. Influenze trasversali sulla Persona Digitale, 5 scenari tra ieri e domani” nella sede dell’Accademia dei Lincei, in via della Lungara, 10. Nel corso della giornata sarà aperta una finestra dal titolo: “Premio Morrione: giornalismo d’inchiesta e sfida digitale, con Marino Sinibaldi, Direttore Radiotre Rai; Cecilia D’Elia, Vicepresidente Provincia di Roma; Roberto Natale, Presidente FNSI; Ennio Remondino e Maurizio Torrealta, giornalisti Rai e tutor del Premio Roberto Morrione.

Le tre inchieste finaliste della prima edizione del Premio Roberto Morrione che saranno trasmesse, dopo il 20 luglio, da Rainews 24 e proiettate l’8 settembre durante le giornate del Premio Ilaria Alpi, dove sarà annunciato anche il vincitore. La giornata sarà seguita in diretta da Rainews 24.

Il premio Roberto Morrione è promosso da Rai, Rai World, RaiNews24, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e dall’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, Eutelsat, Albaraka ed è realizzato in collaborazione con: Libera Informazione, Articolo21, FNSI, USIGRAI, RaiTeche,Tavola della Pace, Misteriditalia.it, Scuola di giornalismo Lelio Basso, Gruppo dello Zuccherificio, Ucsi.  Media partner: Radio Tre Rai, Internazionale, Il Fatto.it, Globalist.it, Il Calendario del Popolo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.