80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Festival di Resistenza – Teatro per la Memoria

0 0

In programma al Museo Cervi l’11^ edizione del Festival di Resistenza – Teatro per la Memoria. Il Festival, reso possibile dalla collaborazione fra Istituto Alcide Cervi e cooperativa Boorea, si concluderà il 25 luglio con la proclamazione dello spettacolo vincitore del “Premio Museo Cervi Teatro per la Memoria” , individuato fra le sette Compagnie selezionate per la rassegna.
Il teatro proposto dalle compagnie – quasi tutte professioniste – è teatro civile, portatore di temi di interesse sociale, culturale, civile appunto, di riflessione che convive con l’aspetto dell’intrattenimento e dello svago, del dialogo e dell’incontro.

Mercoledì 18 Luglio

ore 20,00
L’incontro “I nuovi orizzonti della drammaturgia italiana” con Remo Melloni (Docente, Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, Milano) e Enrico Lombardi (Compagnia Quinta Parete).

ore 21,30
“Vecchia sarai tu!”
Compagnia LaQ-Prod

_______________________________________________________________
Venerdì 20 Luglio

ore 21,30
“DUX IN SCATOLA”
Compagnia Daniele Timpano/amnesiaA vivacE

PROGRAMMA completo del Festival
LABORATORIO teatrale resistente
Mercoledì 18 luglio

ore 20,00 l’incontro su “I nuovi orizzonti della drammaturgia italiana” a proposito del libro “Le fondamenta dell’impero. Monologo inservibile a un attimo dal crollo” a cura della Compagnia Quinta Parete, nel corso del quale interverranno Remo Melloni (Docente, Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi, Milano) e Enrico Lombardi (Compagnia Quinta Parete). A seguire alle
ore 21,30 lo spettacolo della Compagnia LaQ-Prod “Vecchia sarai tu!”, un viaggio di tre donne, di tre diverse età a confronto con il rifiuto dell’avanzare inesorabile del tempo, con la tirannia dell’invecchiare bene e del dover restare sempre giovani. Un viaggio soprattutto verso una diversa rappresentazione della vecchiaia, come tempo della vita che ha la stessa dignità delle altre età.
Il promo dello spettacolo

Dopo lo spettacolo una degustazione dei prodotti de “Il Cucinario Laboratorio Gastronomico” (Campegine, Reggio Emilia)

Venerdì 20 luglio

ore 21,30 lo spettacolo della Compagnia Daniele Timpano/amnesiaA vivacE “DUX IN SCATOLA”, autobiografia d’oltretomba di Mussolini Benito di e con Daniele Timpano. Un attore – solo in scena con l’unica compagnia di un baule che viene spacciato come contenente le spoglie mortali di Mussolini Benito – racconta in prima persona le rocambolesche vicende del corpo del duce, da Piazzale Loreto alla sepoltura nel cimitero di San Cassiano di Predappio nel 1957.
Il promo dello spettacolo

A conclusione della serata la consueta degustazione di prodotti locali, offerti per l’occasione “Latteria Sociale Cooperativa La Grande” (Castelnovo Sotto, Reggio Emilia)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.