80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalismo e precarietà. Tre giornate di studio a Palermo

0 0

Si aprono oggi a Palermo le tre giornate di studio dedicate al tema del lavoro autonomo e della precarizzazione nel giornalismo.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Siciliana della Stampa, con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dell’Ente Regionale per gli Studi Universitari (ERSU-Palermo), in collaborazione con la Commissione lavoro autonomo regionale, Assostampa Palermo e Circolo della Stampa della provincia di Palermo, si propone di fare il punto sulla situazione e le condizioni del lavoro autonomo giornalistico, e di valutare l’efficacia delle misure di contrasto al precariato messe in atto alla luce delle linee di indirizzo emerse nel corso del XXVI Congresso della Fnsi a Bergamo (11-14 gennaio 2011).

Ci saranno rappresentanze di freelance di varie regioni d’Italia: per il Friuli Venezia Giulia interverrà il coordinatore della Commissione nazionale lavoro autonomo, e vicesegretario dell’Assostampa FVG Maurizio Bekar.

Previsti nel corso delle tre giornate anche gli interventi del presidente nazionale Fnsi Roberto  Natale, del presidente dell’Ordine nazionale del Giornalisti Enzo Iacopino, e del consigliere d’amministrazione dell’Inpgi e membro del Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata Massimo Marciano.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.