Usciamo dalle nostre stanze, parliamo alla signora della porta accanto!
"Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con il giornalista Pietro Nardiello nella Piccola Libreria 80mq, a Calvi Risorta in provincia di Caserta, in occasione della...
Litigo, ergo sum
I Tg di martedì 12 giugno 2012 - In mancanza del meglio ed in attesa del peggio il Paese galleggia in una palude di contrasti,...
Rai: Vigilanza al voto il 21 giugno. Entro il 18 l’esame dei curricula. Sperando che questa volta li leggano
L'Ufficio di Presidenza della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale della vigilanza dei servizi radiotelevisivi, sentita una relazione del Presidente, sen. Sergio Zavoli, ha indicato il...
Esiste un solo mondo. Welcome Square – All Different All Equal
Dobbiamo essere consapevoli che non esistono mondi paralleli. Non esiste il mondo bianco, o nero, non esiste un mondo gay, non esiste un mondo islamico...
FIRMA L’APPELLO “All different all equal”
C’è tutto, tutto quel che servirebbe, è tutto lì, nella Costituzione della Repubblica Italiana E’ indubbia una recrudescenza di intolleranza e demonizzazione del “diverso”. Anni...
Iran tre anni dopo: diritti umani ancora negati
Sono passati tre anni. Era il 12 giugno 2009. Nessuno avrebbe previsto le cosiddette “primavere” che hanno poi attraversato il Vicino Oriente e il Nord...
E’ ormai attacco continuo ai terreni confiscati
di Rino Giacalone Non è difficile pensare oramai ad una strategia. Cosa nostra attacca lo Stato e lo colpisce nei beni confiscati alle mafie. E...
Uccidono anche le mine “italiane”*
A sostenerlo con il conforto di prove fotografiche e altre informazioni è Small Arms Survey, un progetto di ricerca indipendente dell’Istituto di studi internazionali e...
Sull’Iran Obama come Bush
E' un libro istruttivo quello che ha appena pubblicato il giornalista del New York Times David Songer, frutto di ben 18 interviste con esperti e...
Siria, denuncia choc dell’Onu: “L’esercito usa i bambini come scudi umani”
L'esercito siriano fedele al presidente Bashar al-Assad sta utilizzando i bambini come "scudi umani" nel conflitto in corso. E' quanto denuncia un rapporto delle Nazioni...
Spending ovation!
di Nadia Redoglia In occasione dei calcoli necessari all’obiettivo della spending review volta a risparmiare circa 5 miliardi (ritocco da tragedia emiliana), abbiamo imparato che...
Contact Group per la Somalia a Roma
I prossimi 2 e 3 luglio l' UNOPS, l'Ufficio delle Nazioni Unite per i Servizi ai Progetti 2, in collaborazione con l'Ambasciatore italiano per la...
Somalia. La riscotruzione del paese al centro della conferenza di Istambul
Alla presenza del Primo Ministro turco, Recep Tayyip Erdogan, e del Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-Moon, lo scorso 31 maggio si è aperta a Istanbul...
Scuola di giornalismo Fondazione Basso. Il bando
La Fondazione Basso organizza un corso in comunicazione multimediale e relazioni internazionali volto a fornire strumenti di base per la professione giornalistica in un'ottica attenta...
Arcigay. Targa in onore di Daniel Zamudio
Domani mercoledì 13 giugno alle ore 12, Arcigay apporrà, presso la sua sede di rappresentanza di via di San Giovanni in Laterano 10 a Roma,...
“Apriamo una biblioteca popolare per Peppino Impastato”
L’Associazione culturale ‘Rosa Bianca’ ha lanciato un appello per aprire una biblioteca popolare intestata a Peppino Impastato a seguito della decisione del sindaco di Ponteranica...
La Rai ai cittadini. MoveOn scrive a Bersani
Riceviamo e di seguito pubblichiamo la lettera appello "...per l’intervento immediato su quella che riteniamo, a pieno titolo, tra le emergenze prioritarie ed urgenti per...
BEPPE CARLETTI: “Il nostro megaconcerto per l’Emilia martoriata dal terremoto”
Beppe Carletti “significa” Nomadi, e Nomadi “significa” “glocal”, ovvero un fenomeno nazionale ma con forti radici locali; Nomadi significa infatti Emilia. Come vedi le reazioni...
“Festival Internazionale di Arte e Fede #7: un successo all’insegna dei buoni maestri”
Si è conclusa domenica 10 giugno, in concomitanza con la ricorrenza del Corpus Domini, la settima edizione del Festival Internazionale Arte e Fede. Anche quest’anno...
Tarantola alla Rai
In un commento scritto “sul tamburo” per “l’Unità” la sera stessa della designazione di Anna Maria Tarantola alla presidenza della Rai e di Luigi Gubitosi...
Mi dimetto dal Partito Rai. Perché amo la Rai
Credo di essermi trovato iscritto per diritto di nascita Rai, direttamente con la firma del contratto di assunzione. 1977, nel pieno della rivoluzione politica creata...
Rai: il dg Lorenza Lei “silenzia” i giornalisti.
Usigrai: “Sul web la Rai è all’anno zero”.
Giulietti-Vita: “sapore di intimidazione”
Vietato commentare, dichiarare, criticare su internet. Il dg della Rai Lorenza Lei impone ai dipendenti dell'azienda il silenzio sui social network. In una comunicazione interna...