Viareggio: i familiari delle vittime: “Il nostro dolore non va in prescrizione”
Oltre 10 mila persone hanno partecipato alla commemorazione della strage di Viareggio Un corteo silenzioso ha attraversato la città salutato dai tricoloria mezz'asta, le luci...
Lavoro: Giulietti, media diano spazio a Marcia Assisi per la Sicurezza
“L'associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro ha promosso oggi ad Assisi la prima marcia nazionale contro le morti sul lavoro e per la diffusione...
Rai: Di Bella, “Don Puglisi 1,3 milioni di spettatori senza promozione!” Art.21, “grazie ai firmatari appello. La mafia si contrasta, non ci si contratta”
"Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la messa in onda di "Alla luce del Sole" il film di Roberto Faenza dedicato a...
Pietro e i “paladini dell’impegno civile”
«Salve sono Corradino la chiamo per l’intervista a Carlo Faiello». «Non è possibile, lei mente, Corradino è un uomo ed è il direttore di Articolo21».«Si,...
IndigneRai, “la metastasi che tiene in stato comatoso l’azienda che amiamo e’ la diabolica legge Gasparri
"Il giorno 28 giugno presso l'auditorium di via Rieti in Roma il Sen. Gasparri e' stato invitato ad intervenire in un dibattito organizzato dalla Cisl...
Grazie a Raitre per aver trasmesso il film dedicato a Don Puglisi
Nella giornata di ieri Articolo21 ha lanciato un appello per chiedere alla Rai di trasmettere il film di Roberto Faenza “Alla Luce del sole” e...
Lavoro: la sicurezza in marcia
Si tiene oggi, sabato 30 giugno la 1° Marcia nazionale per la sicurezza sul lavoro convocata dall'Anmil. Prima edizione di un evento che l’Associazione nazionale...
Sabato 30 giugno a Fossano il seminario “Lavoro in sicurezza”
Cinque anni fa, il 16 luglio del 2007, a Fossano, in provincia di Cuneo, nell’esplosione del Molino Cordero hanno perso la vita cinque lavoratori: Valerio...
Nei Tg gli italiani si scoprono “un po’ Monti” ed “un po’ Balotelli”
I Tg di venerdì 29 giugno - Dopo 30 ore passate incollati a monitor televisivi per seguire Tg, la partita degli azzurri, gli interminabili festeggiamenti...
Italia – Germania 3 a 1!
di Nadia Redoglia No, nessun errore. Mi riferisco alla vittoria dell’Italia nell’aver saputo, insieme alla Spagna e al saggio comportamento della Francia, tener testa alla...
I punti di riferimento di Marchionne: Pinkerton e la tessera del pane
Dichiarando in Cina che la condanna inflitta dal Tribunale di Roma al gruppo Fiat per discriminazione illecita nelle assunzioni è frutto di una folkloristica legislazione...
Rai: Di Bella, “stasera in prima serata su Raitre il film su Don Puglisi”
"Abbiamo deciso stasera di cambiare al volo la nostra programmazione per trasmettere il film di Roberto Faenza "Alla Luce del sole”, interpretato da Luca Zingaretti,...
Donne Viola: “#Giustizia G8”
"Il 5 luglio infatti arriverà a sentenza in Cassazione, dopo un ulteriore rinvio di 20 giorni, il processo a 25 agenti e funzionari della polizia...
Salvador Dalì. Vizi e virtù di un artista
I deliranti sogni ambivalenti di un surrealista eretico, come Dalì, sono esposti al Vittoriano di Roma, sollecitandoci una riflessione sui codici estetici che nella nostra...
Festa di Articolo21 – IL PROGRAMMA
Giovedì' 19 luglio avrà luogo la Festa di Articolo21. Si terrà presso Palazzo Incontro, in via dei Prefetti 22, (dietro la Camera dei Deputati) dalle...
FIRMA L’APPELLO: la Rai mandi in onda il film dedicato a Don Puglisi
L'annunciata beatificazione di don Puglisi, il prete ammazzato dalla mafia, è un gesto di straordinario rilievo religioso, etico e politico. La beatificazione di chi è...
La Rai mandi in onda il film dedicato a Don Puglisi
"L'annunciata beatificazione di don Puglisi, il prete ammazzato dalla mafia, è un gesto di straordinario rilievo religioso, etico e politico. La beatificazione di chi è...
Strage Viareggio, oggi l’anniversario. Procura chiude indagini
Oggi ricorre il terzo anniversario della strage di Viareggio, che il 29 giugno 2009 provoco' la morte di 32 persone. Ieri la procura di Lucca...
Siria: il Vaticano smaschera falso vescovo
l tentativo di diffondere informazioni patacca su al qaida e su presunte persecuzioni cristiane in Siria per avvalorare il sostegno al regime di Assad, ha...
Lavoro: Magistratura democratica, la riforma del governo un passo indietro nei diritti costituzionali
"La riforma del lavoro, ieri definitivamente approvata, rappresenta la vittoria delle ragioni economiche sui diritti e la dignità del lavoro e realizza un grave arretramento...
Editoria: Siddi, “La stampa minore è garanzia del pluralismo nel Paese”
"La stampa minore è garanzia del pluralismo nel Paese, soprattutto nei territori. Nelle provincie italiane, senza i giornali nati intorno a cooperative e gruppi d’idee...
Il muro di gomma di Berlino
I Tg di giovedì 28 giugno 2012 - TG 5 esordisce con il titolo “Doppia Sfida, Forza Italia”, ma anche Tg 3 con la voce...
Legge sul lavoro, giudizio fortemente critico della Fnsi
“La Fnsi mantiene un giudizio fortemente critico sui provvedimenti relativi al lavoro approvati in Parlamento. Infatti, alcune correzioni ai testi originari non attenuano i rischi...
Sarà beato Don Puglisi, prete ucciso dalla mafia. Don Ciotti: la sua vita modello di santità cristiana
Assassinato dalla mafia il 15 settembre '93, don Pino Puglisi, il parroco che dalla frontiera del quartiere palermitano Brancaccio predicava e agiva contro lo strapotere...
Equo compenso: quali ostacoli bloccano l’iter?
“Dal momento che, in occasione della approvazione alla camera dei deputati,il governo non ritenne di esprimere critiche rilevanti alla cosiddetta legge sull' Equo compenso nel...