80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Laboratori antimafia 2012. Iniziano i campi di lavoro

0 0

La Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari invitano tutti gli studenti italiani a partecipare ai Campi di Lavoro ed i Laboratori Antimafia “Liberarci dalle Spine” 2012, organizzati da Arci, Cgil e Spi.

Il lavoro svolto da centinaia di ragazze e ragazzi che si sono avvicendati, in quasi un decennio, sui terreni confiscati alle mafie in Sicilia (Corleone e Canicattì), Calabria (Melito Porto salvo) e, dallo scorso anno, anche in Campania (Parete) e Puglia (Torchiarolo), è la dimostrazione di come la partecipazione abbia delle forme concrete ma anche di come si possano coniugare le scelte di formazione a quelle di cittadinanza attiva e responsabile.

Da quest’anno ai campi è affiancato un discreto numero di laboratori e molti di questi saranno al nord (Lecco, Serravalle Pistoiese, Lunigiana, Cecina, Ventimiglia) a dimostrazione che, se le mafie non sono immobili, non lo siamo nemmeno noi. I laboratori, caratterizzati dalla realizzazione delle attività in territorio urbano, rientrano infatti nella scelta della nostra associazione di ampliare i territori ove confrontarsi e sperimentare sui temi della lotta alle mafie e degli strumenti più idonei per combatterle. I restanti laboratori saranno al sud: a Riace, Bari e Catania.

L’antimafia sociale costruita dal mondo dell’associazionismo e del terzo settore ha nei campi e nei laboratori antimafia uno dei suoi principali cardini.

Si tratta al contempo di uno straordinario strumento di promozione sociale, come dimostra la restituzione del lavoro che in molti territori si sta verificando con la scelta di tanti partecipanti ai campi che provano a trasformare il proprio impegno da stagionale in quotidiano.

L’elenco dei campi di lavoro e dei laboratori antimafia è contenuto all’interno del modulo di iscrizione, scaricabile a QUESTO INDIRIZZO.

Le iscrizioni sono possibili fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Per maggiori informazioni contattare le mail retedeglistudentimedi@gmail.com, organizzazione@udu.it o il numero 3456593924 (Jacopo).


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.