“Quasi ovunque nel mondo, atei e agnostici subiscono discriminazioni: in alcuni Paesi, come in Italia, sono vittime di fatto di un sistema politico-economico che privilegia le confessioni religiose; in altri sono oggetto di campagne d’odio, in altri ancora rischiano la condanna a morte per “apostasia”. Lo scrive in una nota l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – (UAAR).
“È quanto emerge dal Freethought Report 2014, promosso dall’International Humanist and Ethical Union (Iheu, di cui l’Uaar è membro) e diffuso oggi, in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti umani, nel quale, rispetto agli anni precedenti, si evidenzia una novità: atei e umanisti sono sempre più vittime in quanto tali di intolleranza e non solo da parte di leader religiosi radicali ma anche di leader politici. È il caso per esempio del primo ministro della Malesia, Najib Razak, il quale ha bollato umanismo e secolarismo come «devianti», definendoli una minaccia all’Islam.
Il quadro generale non è confortante. In Arabia Saudita una nuova legge equipara “ateismo” e “terrorismo”. In Egitto, nel mese di giugno, Nuamat Sati, del Ministero della Gioventù, ha annunciato una campagna per diffondere la consapevolezza dei pericoli insiti nell’ateismo, definito “una minaccia per la società”. Ma se è vero che le problematiche più gravi si riscontrano nei Paesi islamici questo non significa che altrove si possa abbassare la guardia”.
“Nella sezione del Rapporto dedicata all’Italia si delinea un nutrito elenco di discriminazioni ai danni dei non credenti e di tutti quei cittadini che credono nella laicità dello Stato, discriminazioni da sempre denunciate dall’Uaar: un’agenda politica piegata ai dettami della Chiesa cattolica; l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche nonché il sistema di finanziamento pubblico delle scuole cattoliche; il sistema di esenzioni e finanziamenti di cui gode la Chiesa cattolica che costa ogni anno allo Stato italiano 6 miliardi di euro. L’assenza di una legge sulla libertà religiosa e di pensiero fa sì che in Italia si sia concretizzato un sistema pattizio (nonché piramidale, con al vertice, in forza del Concordato, la Chiesa cattolica) che regola i rapporti tra Stato e confessioni religiose. Un sistema in base al quale, per esempio, i musulmani e i testimoni di Geova – non avendo un’Intesa con lo Stato italiano ratificata dal parlamento – pur essendo tra le comunità religiose più nutrite del Paese non godono di un riconoscimento ufficiale. Una discriminazione che, nel caso degli atei e degli agnostici, è ancora più ampia, perché la giurisprudenza mette in dubbio il loro stesso diritto ad accedere a un’Intesa”.
Maggiori informazioni:
http://freethoughtreport.com
http://iheu.org