80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Intergruppo sulla corruzione al Parlamento Ue. Una buona notizia

0 0
I gruppi parlamentari europei hanno deciso di costituire un intergruppo sui problemi della corruzione, trasparenza e contrasto al crimine organizzato. “Come co-promotori della petizione su Change.org al Parlamento Ue insieme ad Articolo21 e Libera Informazione perché si doti di strumenti e leggi antimafia e anticorruzione – dichiara Vito Lo Monaco, presidente del Centro Pio La Torre – il Centro Pio La Torre si compiace della decisione che spinge oggettivamente nella stessa direzione. Il Parlamento Ue dovrà però dotarsi di una Commissione Parlamentare, coerente con le sue deliberazioni precedenti contro la corruzione e la criminalità organizzata all’interno della quale distinguere e tipizzare, sul modello italiano, l’associazione di stampo mafioso ormai individuabile in tante organizzazioni criminali ai livelli nazionali ed europei. In tale quadro grande rilievo assumerebbe, intanto, l’istituzione di una Procura europea antimafia e anticorruzione”.
Sinora quasi 50.000 cittadini italiani hanno sottoscritto la petizione al Parlamento Ue. “Ci auspichiamo nuove adesioni in Italia e in Europa – continua Lo Monaco – a sostegno di un’azione antimafia plurima nazionale e europea stimolati anche dai recenti sviluppi dell’indagine giudiziaria su mafia Capitale che chiama in causa l’intreccio mafia-politica-affari capace di attecchire anche su una delle tragedie del XXI secolo: le migrazioni per guerra e fame”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.