80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per gli stranieri”, domenica 7 dicembre, Roma

0 0

Più libri più liberi
Palazzo dei Congressi dell’EUR – Piazzale Kennedy, 1. Roma
Domenica 7 dicembre | ore 13.00 | Sala Corallo
Presentazione del libro
Crimini contro l’ospitalità
Vita e violenza nei centri per gli stranieri
di Donatella Di Cesare

intervengono l’autrice e Khalid Chaouki

Tra denuncia politica e reportage filosofico, questo libro è un viaggio in un centro di identificazione e espulsione, quell’Ade invisibile e nascosto dove vengono relegate le scorie umane della globalizzazione. Ma il viaggio diventa occasione per riflettere sui campi per gli stranieri, sulla retorica ambigua dell’accoglienza. Dove finisce la protezione umanitaria e dove comincia il controllo poliziesco? Lo stato di permanente emergenza ha sottratto gli stranieri al diritto e ha permesso che, in una continuità
inquietante con il passato, si materializzasse in Europa lo spettro del “campo”. Il neorazzismo è la convinzione che ciascuno debba vivere nel proprio paese, la reazione alla mobilità degli esseri umani, la pretesa di bandire gli indesiderabili. Mentre mette allo scoperto il dispositivo dell’immigrazione, l’autrice indica gli effetti perversi di una politica che fa appello alla paura e si interroga sui pericoli di una democrazia che non conosce il valore della coabitazione.

DONATELLA DI CESARE insegna filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni in italiano: Se Auschwitz è nulla, contro il negazionismo (2012); La giustizia deve essere di questo mondo (2012); Israele, terra, ritorno anarchia (2014).

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.