80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ovulo lì, cartello ulula…

0 0

Anni 70/80: mi sposai sui 20 anni, ma scelsi di diventare madre a 30. La nascita di mia figlia fu per me la “cosa” nella mia vita più bella e straordinaria.  Oggi per una madre avere il primo figlio a 30 anni è norma. Negli anni 70/80 la donna (potenzialmente madre) di 30 anni, anche se ancora lottando molto più dell’uomo potenzialmente padre, poteva naturalmente armonizzare il suo -se desiderato- bisogno d’essere madre con il suo -se desiderato- bisogno di “carriera” sociale.

Oggi nel primo ventennio dei 2000 le è praticamente impossibile, impedito, vietato. La trentenne di quest’epoca vaga tra le porte bloccate della provvisorietà, si sbatte nei labirinti dell’incertezza, è costretta a inserirsi nel sistema (altrimenti detto cartello) know-how:  dunque deve saper fare e saper essere. Sapere?! E il suo essere e basta, per naturale DNA, lo buttiamo nel cesso?!

A 40 anni la donna d’oggi è la trentenne del mio ieri, ma è il suo apparato riproduttivo che sta ancora fermo a quella natura dell’essere più che del sapere. Lui s’è bloccato “ai tempi andati”, ovvero:  a 40 anni produce assai meno ovuli che a 30 e da lì a circa 10 anni li finisce proprio (cfr menopausa)  E’ perciò naturale (termine che oggi pare esser diventato turpiloquio) che le quarantenni trovino più difficoltà delle 20/30enni a “innestare” il primo figlio.

Stando così le cose mi sento, a differenza dei soloni sociologi che li trattano come Frankenstein Junior new generation, d’abbracciare i padroni Facebooke Apple.  ‘Sti qua offrono alle loro dipendenti (mica solo alle femmine top manager, ma proprio a tutte) la possibilità a gratis di congelare i loro ovuli nel fresco della loro potenzialità.  (NB: in proprio costerebbe un patrimonio).   Per quanto crudo e impattante possa sembrare questo “tecnico supporto” al momento i due planetari signori indiscussi del virtuale sono i soli a dimostrare una qual sensibilità non ipocrita verso tutte le donne che vogliono semplicemente essere madri, ma che sostanzialmente oggi sonocostrette a rinunciarvi fin dal concepimento dell’idea. Senza il congelamento degli ovuli potrebbero essere costrette a rinunciarvi del tutto e per sempre.

Se proprio-proprio vogliamo indagar su mostri (junior o senior che siano) non è su questi che dobbiamo lavorare, ma su quelli che li hanno preceduti…


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.