80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Azzardo: non chiamiamolo gioco

0 0

In questo mondo in continua evoluzione anche il mondo delle dipendenze assume volti e nasconde insidie sempre più subdole e diversificate. Parte dalla scuola – Scuola del Collegio San Carlo di Milano – un’interessante offensiva di contrasto al dilagare della nuova dipendenza che manda in rovina i ragazzi e le famiglie. Il 26 giugno ore 12,00, in occasione della giornata mondiale contro le droghe, la Fondazione Exodus, la Casa del Giovane di Pavia, VITA Magazine, il Movimento NoSlot, Unilab – Svolta Studenti, ANCI Lombardia, presentano la prima mostra itinerante “Azzardo: non chiamiamolo gioco” .

Un’iniziativa che vede la collaborazione di quaranta noti vignettisti italiani che, chiamati dal movimento No Slot promuovono un’iniziativa contro la nuova droga dell’azzardo a disposizione anche di Istituti Scolastici e Comuni che la possono richiedere gratuitamente. Negli ultimi anni in particolare abbiamo assistito ad un incremento vertiginoso di azzardo che colpisce (senza differenze di esso o età) in particolare coloro che di soldi non ne hanno e che sperano di uscire da situazioni di incertezza economica e difficoltà vincendo qualche scommessa.

La mostra è inserita all’interno di una vera e propria campagna di educazione contro l’azzardo rivolta a tutti, a cominciare dai giovani sempre più vittime di questa malattia grazie all’espansione slot nel mobile (smartphone e tablet). Solo in questo modo sarà possibile fermare i nuovi spacciatori di illusioni e fermare questa tassa sulla povertà e droga di stato che colpisce i più deboli


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.