80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lutto per la scomparsa di Gianni Borgna, critico musicale e assessore a Cultura a Roma

0 0

A Roma è morto dopo una malattia Gianni Borgna, critico musicale e politico. Aveva 66 anni.
Il sindaco della capitale, Ignazio Marino ha disposto che venerdì 21 venga aperta, dalle 9.30, la camera ardente in Campidoglio, nella sala della Protomoteca, per l’ultimo omaggio all’ex assessore ai Beni culturali del Comune di Roma dal 1993 al 2006, prima nella giunta del sindaco Francesco Rutelli, poi in quella di Walter Veltroni. A seguire, verranno celebrate le esequie.

Già consigliere regionale e presidente della Fondazione Musica per Roma, attraverso la quale aveva seguito numerose manifestazioni tra cui il Festival del cinema della Capitale, Borgna è stato un profondo conoscitore del mondo della canzone: numerosi i suoi libri sull’argomento, a partire dal noto. La grande evasione. Storia del Festival di San Remo – 30 anni di costume italiano.

Era nato a Roma nel 1947 ed aveva studiato al Liceo Mamiani, laureandosi poi con lode in Filosofia all’università La Sapienza. Dal 1988 al 1992 era stato Consigliere della Biennale di Venezia. Fino al 2009, era stato titolare della cattedra di Sociologia della Musica dell’Università di Tor Vergata . Nel dicembre 2013 era stato indicato come membro di Roma Capitale all’interno del nuovo Cda del teatro dell’Opera, ma la sua nomina era poi saltata.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.