80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Dopo le lacrime e il lutto, la beffa

0 0

Dopo le lacrime e il lutto, la beffa. I 155 migranti di Lampedusa sopravvissuti sono indagati per clandestinità. Un atto dovuto si affretta a dire il PM di Agrigento titolare dell’indagine. Sarà, ma questo atto dovuto è indegno di un paese civile. Ancora non sono stati recuperati tutti i corpi intrappolati dentro e sotto il relitto colato a picco. Ancora non sono state sepolte o restituite alle famiglie le salme. Ancora i vivi non sanno cosa ne sarà di loro, del loro presente e del loro futuro. Ma un cosa è certa. l’Italia li indaga per il reato di clandestinità. Un reato odioso perché non punisce un azione ma una condizione. Un reato odioso che è ora di cancellare dal nostro codice penale.
Mentre il mare culla i nuovi morti che si sono aggiunti alle migliaia che in questi anni sono stati accolti dal Mediterraneo, diventato un cimitero liquido, la politica e i politici hanno ripreso il teatrino di sempre. E viene voglia di chiedersi se l’Italia sarà mai più capace di una discussione alta sulle politiche migratorie.
I morti di ieri ci dicono che non sono i respingimenti la strada giusta, come non lo è la criminalizzazione della povertà o della speranza e neanche quella della solidarietà. La legge Bossi-Fini va cambiata, subito. Senza farne una battaglia di bandiera, ma in nome degli uomini, delle donne e dei bambini che cercano un futuro nel nord del mondo e di quelli che sono morti nel tentativo.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.