80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Videomessaggio Berlusconi? Se un leader ha qualcosa di importante da dire si sottopone alle domande

0 0

Il contributo di Nicola D’Angelo pubblicato sul sito di Articolo21 ha fatto chiarezza: trasmettere videomessaggi non è un obbligo. Men che meno in maniera integrale. Se non in casi specifici riferiti a organi costituzionali. E’ un richiamo forte alla responsabilità delle redazioni e dei direttori. Quindi se, come annunciato, dovesse arrivare un nuovo videomessaggio di Silvio Berlusconi, dovrà essere valutato secondo l’unico criterio possibile: la notiziabilità e l’interesse dei cittadini. In sostanza, dovrà essere trattato come un qualunque altro comunicato che arriva nelle nostre redazioni. Compreso il diritto di replica a eventuali altri soggetti o organismi tirati in ballo. Chiarito questo, è il momento di ribadire con forza che noi giornalisti per primi dovremmo rifiutare e rigettare il metodo del videomessaggio. E’ la negazione del nostro lavoro: fare domande. La prima. E, soprattutto, la seconda. E’ una pratica inaccettabile quanto quella delle troupe mandate in giro senza giornalista – a volte anche a domicilio – a raccogliere dichiarazioni di esponenti politici. Lo diciamo da anni. Lo abbiamo denunciato in riferimento a Beppe Grillo mesi fa. Lo ribadiamo oggi per Silvio Berlusconi. Un leader politico ha qualcosa di importante da dire? Convoca un conferenza stampa, accetta una delle richieste di intervista ricevute dalle diverse testate, si sottopone alle domande. E’ la democrazia. E’ la libertà di stampa. Vittorio Di Trapani Segretario dell’Usigrai

da usigrai.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.