80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti: appello per Stati generali dell’informazione precaria, “Ora e subito”

0 0

di Massimo Marciano
C’è un urgente bisogno di un nuovo patto.
Un patto per mettere fine – Ora e Subito – allo sfruttamento della maggioranza dei giornalisti autonomi, parasubordinati e precari.
Un patto per bloccare – Ora e Subito – la deriva in cui gli editori stanno spingendo l’intera categoria.
Un patto – Ora e Subito – per riprenderci la dignità e la qualità della nostra professione.
Un patto – Ora e Subito – per restituire un futuro ai giovani e meno giovani che lavorano in un giornalismo sempre più precarizzato e senza diritti.
Un patto nazionale da firmare – Ora e Subito – senza deroghe e senza rinvii, per evitare che la lunga agonia si trasformi in morte certa.
Il luogo dove stringere il patto oggi ha un nome: Stati generali dell’informazione precaria.
E’ una proposta avanzata dall’Assemblea e dalla Commissione nazionale lavoro autonomo della Federazione nazionale della stampa italiana il novembre scorso. E che, oggi più che mai, è nell’urgente interesse dell’intera categoria.
Siamo convinti quindi che gli Stati generali debbano essere promossi e convocati – Ora e Subito – dalla Federazione nazionale della stampa italiana.
E crediamo che si debbano aprire – ora e Subito – momenti di discussione pubblica su questi temi. Da portare ovunque e in tutte le sedi. E tra queste al prossimo Festival Internazionale del Giornalismo, in programma da 24 al 28 aprile a Perugia.
Lanciamo quindi un appello a tutte le Assostampa regionali, agli organismi di categoria e ai coordinamenti di base di freelance e precari affinché – Ora e Subito – promuovano a loro volta il dibattito sulle proposte da portare agli Stati generali dell’Informazione precaria. Dai quali dovrà scaturire la piattaforma nazionale su cui lavorare e dare risposte, in tempi certi, su temi fondamentali per la vita della categoria.
Questi i temi di discussione proposti dai freelance dell’Assemblea e della Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi, che qui rilanciamo.
– Realtà e prospettive del lavoro autonomo e precario (mercato del lavoro,prospettive dell’editoria, riforma della professione)
– Equo compenso e Carta di Firenze come strumenti di tutela di diritti:punto della situazione, proposte di attuazione, elementi di criticità
– Il nuovo contratto di lavoro nazionale: diritti, proposte e tutele del lavoro autonomo e parasubordinato
– Formazione e aggiornamento professionale (anche ai sensi delle nuove competenze ordinistiche) e formazione sindacale di base per giornalisti lavoratori autonomi, precari e parasubordinati (diritti e strumenti di tutela)
– Un nuovo welfare per autonomi e parasubordinati (riforma delle leggi sul mercato del lavoro, Inpgi 2, Casagit 2, etc.)
Questi i temi sui quali garantiremo – Ora e Subito – il nostro impegno.
Questi i temi sui quali chiediamo all’intera categoria di mobilitarsi – Ora e Subito -.

Per sottoscrivere questo appello, occorre inviare una e-mail all’indirizzo giornalistifreelance@gmail.com o all’indirizzo info@riformagiornalisti.it

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.