80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Per un voto che rigeneri il paese in nome dell’antifascismo e della democrazia

0 0

L’ANPI, da settimane ormai, è mobilitata su tutto il territorio nazionale per diffondere il suo appello per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio (in allegato).

Tante, dunque, le iniziative in campo (da Savona a Piacenza, da Modena a Pescara, da Pistoia a Roma fino a Palermo) mirate a incontrare non solo i cittadini, ma in particolare i candidati affinché sottoscrivano l’appello e s’impegnino, una volta eletti, a realizzarne principi e valori.

L’attenzione è stata massima, e significativo, quindi, il numero di adesioni giunte fino ad oggi. Nell’impossibilità di dare conto di tutte segnaliamo quelle di:

Pier Luigi Bersani (Segretario Nazionale PD), che nel suo messaggio ha definito quella dell’ANPI come una iniziativa dall’ “alto profilo civico, culturale e politico”

Nichi Vendola (Leader di SEL)
Antonio Ingroia (Leader di Rivoluzione Civile)
Anna Finocchiaro (PD)
Laura Boldrini (SEL)
Flavio Lotti (Rivoluzione Civile)
Rosa Villecco Calipari (PD)
Sandro Ruotolo (Rivoluzione Civile)
Stefano Fassina (PD)
Roberto Morassut (PD)
Walter Tocci (PD)
Ilaria Cucchi (Rivoluzione Civile)
Oliviero Diliberto (Rivoluzione Civile)

APPELLO ANPI ELEZIONI 24 E 25 FEBBRAIO


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.