80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Facciamo insieme una Missione di Pace 2.0

0 0

Sono 212 le persone che dal 27 ottobre al 3 novembre 2012 prenderanno parte alla “Missione di pace in Israele e Palestina”, ma saranno ancora di più quelli che seguiranno quotidianamente sul web, sulle radio e sui media di vecchia e nuova generazione, le attività, gli spostamenti, gli incontri, le notizie e le testimonianze di questa importante iniziativa.

#perlapace sarà il leitmotiv della missione, la parola chiave e l’hashtag per twitter attraverso cui rilanciare e “marcare” tutti i post, i commenti e gli articoli che vogliono contribuire a costruire questa marcia ovunque ci si trovi. Ma perlapace sarà anche l’appello continuo che da Israele, dalla Palestina, dall’Italia e da dove ognuno si trovi potrà contribuire a scrivere questa settimana di pace. Da sabato 27 ottobre a sabato 3 novembre ciascuno potrà partecipare.

Trovaci in rete. Il sito www.perlapace.it sarà il punto di riferimento dell’iniziativa, il luogo di comunicazione privilegiato dal Medio Oriente e dalla Missione di pace.
Sarà possibile seguire la Missione con i post su twitter, l’hashtag di riferimento sarà #perlapace il nostro utente è @tavoladellapace. La condivisione principale sarà poi su facebook (nelle pagine Tavola della pace e Marcia Perugia-Assisi), piazza virtuale in cui partecipanti racconteranno dal Medio Oriente le proprie esperienze quotidiane. Ma facebook sarà anche lo spazio per chi, dall’Italia, vorrà condividere le proprie impressioni, richieste e auspici, partecipando così attivamente alla missione.

Non mancherà il collegamento via radio con la missione, in particolare da Radio Popolare a Radiodue, Radio Articolouno, Ecoradio e tanti altri. In tv saremo insieme a Rai News e il TG3.

Quotidianamente con tanti siti collegati: famigliacristiana.it, lastampa.it, iljournal.it, articolo21, globalist.it e molti altri.

Partecipa anche tu!
Il modo migliore è certamente seguire giorno per giorno i passi della Missione di pace, allargare la partecipazione condividendo con amici e conoscenti, rilanciare i contenuti che verranno trasmessi e pubblicati nelle modalità dette e soprattutto partecipare in prima persona con commenti, interventi, condivisioni.
Facciamo insieme una Missione di Pace 2.0


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.