80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Colonne infami e pilastri diffamati

0 0

di Nadia Redoglia
Il reato di diffamazione dispone la pena della reclusione o della multa. A Sallusti (nella sua veste di direttore) è stata comminata la reclusione. E’ legittima facoltà del magistrato, ma stride non poco in quanto che per questo tipo di reato è consolidata la condanna alla multa, non alla pena restrittiva. Se poi questa è inflitta al giornalista “nell’esercizio della sua funzione”, per quanto uno si sforzi, l’avvertirà sempre come un pugno nello stomaco. Viviamo in un Paese già pericolosamente a rischio quanto a (sacra) libertà di stampa. Non è il caso di aggiungervi altri (temibili) spauracchi, nonché agevoli appigli per coloro che da sempre nei falsi martiri-eroi e nello stravolgimento della natura delle cose, ci inzuppano il biscotto…

Nel merito, stante ciò che riportano i giornali, pare che uno degli articoli incriminati sia “opera” d’ex giornalista, collezionista di pseudonimi nel corso delle sue carriere. Le (disgustose) falsità, mai rettificate e mai seguite da scuse, offendono non solo la parte lesa direttamente, ma tutto il (sano) giornalismo e l’(onesta) intelligenza dei lettori. Tenuto conto che, pur senza arrivare a diffamazioni passate in giudicato, tali modi d’operare sono abituali per certi giornalisti e certe testate, osiamo chiedere: il sano Giornalismo e l’onestà intellettuale (due robette mica da poco visto che sono pilastri di un Paese civile) per quanto ancora saranno costretti a confondersi con questa specie di blob promiscuo?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.